Home Notizie principali Germania e Italia: due governance molto diverse, due risultati che fanno invidia a molti, Francia compresa

Germania e Italia: due governance molto diverse, due risultati che fanno invidia a molti, Francia compresa

0
Germania e Italia: due governance molto diverse, due risultati che fanno invidia a molti, Francia compresa

Olaf Scholz parla con Emmanuel Macron, quando era ancora ministro dell’Economia, durante una visita allo stabilimento Airbus di Amburgo, il 22 settembre 2014.

Olaf Scholz parla con Emmanuel Macron, quando era ancora ministro dell'Economia, durante una visita allo stabilimento Airbus di Amburgo, il 22 settembre 2014.

©© AXEL HEIMKEN / PISCINA / AFP

Gelosia?

La performance della Germania non è nuova, quella dell’Italia è più sorprendente con un modello di governance politica in cui nessuno in Europa credeva. Eppure Mario Draghi è diventato inevitabile.

Ma perché non in Francia? Di fronte alla confusione del dibattito politico all’inizio della campagna presidenziale, alcuni osservatori e anche molti imprenditori amano sognare una situazione politica che permetta di uscire da questa paralisi annunciata. E loro guardate sempre di più con una certa invidia al modello tedesco (ma non è la prima volta) o al modello italiano (e qui è molto più inaspettato).

La situazione francese diventerà inestricabile. La sinistra è scomparsa dai radar elettorali, la destra è probabilmente la maggioranza ma divisa tra tre o quattro cappelle con dirigenti che si urtano ogni giorno, Marine Le Pen, Éric Zemmour e Valérie Pécresse, che non hanno necessariamente una clientela omogenea. Accanto a questa destra divisa, abbiamo segmenti, a destra come a sinistra, che sono molto estremisti e molto populisti.

L’elettorato più importante alle urne si trova sotto la bandiera di Emmanuel Macron, che ha approfittato di questa esplosione ideologica e che approfitterà del vantaggio di essere stato in grado di gestire una gravissima crisi sanitaria e che, peraltro, non lo è. , non risolto.

Nel complesso, il dibattito pubblico è incentrato su questioni di persone, rivalità dell’ego o competizione di ideologie molto arcaiche. Impossibile oggi vedere una personalità sufficientemente forte e credibile capace di portare una governance alternativa a quella sviluppata da Emmanuel Macron, che, nonostante errori tecnici e goffaggini politiche, emerge a capo di questa confusione.

Leggi anche

Germania, questo modello economico? Questo è ciò che dicono davvero i numeri nella partita con la Francia

In Europa due modelli sono poi oggetto di molta attenzione perché sembrano dare risultati in termini di stabilità e prestazioni abbastanza soddisfacenti. Ognuno di loro ha il sostegno di una forte maggioranza.

Quindi nessun modello di governo politico può essere trasposto da un Paese all’altro. Un modello di governance è solo il risultato di una cultura, di una storia, di una sociologia e di un’organizzazione che ne assumono il funzionamento amministrativo e politico.

Ma se questi modelli non sono trasponibili, certi valori che li strutturano e li rafforzano meritano di essere esaminati perché possono essere fonte di ispirazione.

Il segreto del modello tedesco si basa sulla cultura del compromesso e sull’accettazione di un contratto governativo applicabile per tutta la durata. La Germania organizza le elezioni generali e da queste elezioni emerge una mappa politica della Germania che riunisce le forze in presenza con tutte le sue correnti.

Da questa mappa politica, i leader si siedono attorno a un tavolo ed esaminano esattamente cosa li separa e cosa li unisce. Al termine delle trattative emerge una coalizione che firmerà un contratto di governo e organizzerà un governo responsabile dell’applicazione del contratto. Questo era quello che era successo prima e con Angela Merkel, (per quasi 14 anni), è esattamente lo stesso protocollo che ora viene applicato dalla nuova coalizione. La Germania sta quindi dando vita a una coalizione, una squadra e una strategia. Non c’è più spazio per i litigi tra ego, per la competizione ideologica, c’è solo spazio per il lavoro e le riforme. Nessuna ideologia o utopia nel dibattito ma rispetto di impegni, fatti e cifre.

Il modello italiano è molto diverso. È molto latino con istituzioni più vicine a quelle del 4e Repubblica francese precedentemente solo dal 5e Repubblica. Le maggioranze parlamentari in Italia sono sempre state difficili da formare, la vita politica è stata teatro di tanta confusione che ha dato la sensazione di un paese ingovernabile, fino a quando il paese è apparso così ingovernabile che la classe politica è riuscita ad accettare di farsi guidare da Mario Draghi, l’uomo del consenso. Un economista, ex professore ed ex banchiere che ha acquisito forte legittimità mobilitando i mezzi della Banca Centrale Europea al servizio della lotta alla pandemia.

È con Mario Draghi che i paesi della zona euro hanno accettato che la Bce trasgredisse alcuni principi ritenuti intoccabili per fornire agli Stati europei la liquidità necessaria per evitare l’asfissia economica.. Troppo spesso dimentichiamo, ma “qualunque cosa costi” messo in scena in Francia da Emmanuel Macron, ma anche nella maggior parte degli altri paesi europei, è stato possibile solo attraverso una politica accomodante della Banca Centrale Europea, frutto della fantasia e del talento di Mario Draghi.

È quest’uomo che i politici italiani e soprattutto gli imprenditori italiani hanno convinto a mettersi alla guida dello Stato italiano. Possiamo dire oggi che Mario Draghi ha fatto il lavoro, senza cedere un briciolo al dibattito ideologico che gli italiani in genere adorano, e che quasi più volte li ha persi nella storia. Mario Draghi ha concentrato le sue competenze sulla crisi sanitaria, sulla crisi economica e sociale. Questo ora gli è valso riconoscimenti e popolarità molto significativa in tutti i circoli italiani. Tanto che la maggioranza degli italiani non vuole che parta alla vigilia delle elezioni.

Il segreto della ripresa italiana è ovviamente strettamente legato alla personalità di Mario Draghi, ma in lui c’è questa volontà di mettere da parte i dibattiti ideologici e garantire il primato di esperti e competenza tecnica. Nessuna utopia, fatti e cifre.

Sebbene diametralmente opposto, troviamo quindi nei due modelli di governance tedesco e italiano punti in comune, range di somiglianza, che ritroviamo peraltro in molte corporate governance.

Rispetto degli impegni elettorali, coerenza.

Rispetto dei vincoli economici. L’Italia di Draghi oggi è ancora più scrupolosa della Germania:

Rispetto di fatti e cifre.

Cultura del dibattito come crogiolo di compromesso.

Considerazione di una strategia di sviluppo a medio termine.

Mettere da parte i litigi dell’ego.

Gioco dei sindacati che consolida il consenso sul compromesso.

Ruolo delle regioni, forti in Italia quanto i Länder tedeschi.

L’elenco di ciò che avvicina gli italiani ai tedeschi è più lungo dell’elenco di ciò che li separa. La Francia è molto lontana da questo paradigma. Crede di essere più nel cortile della scuola durante l’intervallo, la cui fine dovrà però essere fischiata.

Ma chi può farlo e quando?

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here