![Il tiramisù, il dolce italiano che fa sbavare il mondo Il tiramisù, il dolce italiano che fa sbavare il mondo](https://www.gossipitaliano.net/wp-content/uploads/https://www.lesoir.be/sites/default/files/dpistyles_v2/ls_16_9_856w/2022/06/02/node_446058/29155193/public/2022/06/02/B9731103874Z.1_20220602143958_000+GCTKKEOFS.2-0.jpg?itok=7IBtm7TI1654176319)
Il tiramisù ha conquistato le papille gustative di tutto il mondo. Questo dolce emblematico non è complicato da realizzare, ma rivela tutto il suo potenziale con pazienza e ingredienti di qualità.
![Uova, zucchero, mascarpone, biscotti e caffè... Cinque ingredienti che, combinati insieme, compongono uno dei dolci più famosi al mondo.](https://www.lesoir.be/sites/default/files/dpistyles_v2/ls_16_9_856w/2022/06/02/node_446058/29155193/public/2022/06/02/B9731103874Z.1_20220602143958_000+GCTKKEOFS.2-0.jpg?itok=7IBtm7TI1654176319)
Di Paolina Marziale
HAInsieme a “pizza”, “tiramisù” è senza dubbio una delle parole italiane più conosciute nel mondo. Nel piatto è senza dubbio il dolce più famoso al mondo. Uova, zucchero, mascarpone, biscotti e caffè… Cinque ingredienti ritenuti particolarmente corroboranti se abbinati, da qui il significato del nome di questa prelibatezza: “Coraggio. Letteralmente: “Tirami su”. » Relativamente semplice da realizzare, il segreto di un buon tiramisù sta nel tempo che dedichi alla sua realizzazione. “Quello che denota un tiramisù di qualità è prima di tutto la crema al mascarpone. Deve essere allo stesso tempo solido e leggero”, afferma Francesco Cury, lo chef italiano del ristorante Racines a Ixelles. “Tutto succede quando le uova si alzano per nevicare.
Con questa offerta, goditi:
-
Accesso illimitato a tutti gli articoli, file e report della redazione -
Il giornale in versione digitale -
Comodità di lettura con pubblicità limitata