La perseverante astronave robotica statunitense è atterrata su Marte

Data:

Cape Canaveral, 18 febbraio (TASR) – Un veicolo robotico della NASA (National Aeronautics and Space Administration) statunitense chiamato Perseverance è atterrato giovedì su Marte. È stato lanciato nello spazio da un razzo Atlas V da Cape Canaveral, in Florida, che è stato lanciato il 30 luglio 2020. L’attrezzatura tecnica del veicolo robotico include anche un piccolo elicottero (creatività). La NASA ne riferisce sul suo sito web.

La navicella robotica, insieme all’elicottero sperimentale Ingenuity, avrà la missione di cercare segni di possibili vite passate su Marte. Monitorerà anche il clima e la geologia del pianeta e raccoglierà campioni di rocce e polvere che dovrebbero essere trasportati sulla Terra in futuro. Questa missione su Marte fa parte di un programma che include anche missioni sulla luna per prepararsi a una possibile esplorazione del pianeta rosso da parte di equipaggi umani.

La NASA ha confermato il successo dell’atterraggio della sonda Perseverance su Marte

Il persistente veicolo robotico ha completato con successo una rischiosa manovra di atterraggio giovedì ed è atterrato sulla superficie di Marte, ha riferito l’Agence France-Presse, riferendosi alla National Aeronautics and Space Administration (NASA) degli Stati Uniti.

La NASA ha descritto l’imbarcadero come “sette minuti di terrore”. Secondo Agence France-Presse, il veicolo spaziale era già penetrato nell’atmosfera marziana a una velocità di 20.000 chilometri all’ora. Successivamente hanno usato motori di frenatura missilistici e un tettuccio.

E la BBC scrive sul suo sito web che la persistenza ha già catturato le prime immagini di Marte.

La perseverante astronave robotica statunitense è atterrata su Marte
Illustrazione: Perseverance diffonde un velo ipersonico di aerosol mentre decelera prima di atterrare sulla superficie di Marte.
Foto: TASR / AP

Il veicolo robotico è stato lanciato nello spazio da un razzo Atlas V da Cape Canaveral, in Florida, lanciato il 30 luglio 2020. L’attrezzatura tecnica del veicolo include anche un piccolo elicottero Ingenuity (Ingenuity).

La missione sarà principalmente quella di cercare segni di possibili vite passate su Marte. Monitorerà anche il clima e la geologia del pianeta e raccoglierà campioni di rocce e polvere che dovranno essere trasportati sulla Terra in futuro.

La missione fa parte di un programma che comprende anche missioni sulla luna per prepararsi ad una possibile esplorazione del pianeta rosso con equipaggi umani.

La scorsa settimana, una sonda emiratina chiamata Amal (Hope) è entrata nell’orbita di Marte. L’Agenzia spaziale saudita ha annunciato domenica che il veicolo spaziale ha inviato la sua prima immagine del pianeta sulla Terra alla fine della scorsa settimana.

Mercoledì 10 febbraio, anche la sonda cinese Tian-wen-1 è entrata nell’orbita di Marte. Il veicolo spaziale da cinque tonnellate Tian-Win-1 (tradotto in Domande al paradiso), lanciato dal sud della Cina lo scorso luglio, include un carrello di atterraggio e un veicolo solare telecomandato (rover).

articoli Correlati

Come Applicare le Unghie Acriliche a Casa: Guida Passo Passo con la Polvere per Unghie

Le unghie acriliche sono una delle soluzioni più popolari per ottenere mani eleganti e ben curate senza dover...

I giocatori di The Sims sono attratti dalla demo altamente realistica di Character Creator di Inzoi

Inzoi, un concorrente di The Sims dello sviluppatore Krafton di PUBG, sta attirando molti nuovi fan con la...

La sonda spaziale JUICE ha completato con successo il suo volo sopra la Luna e la Terra – rts.ch

Lunedì e martedì la sonda spaziale europea JUICE, responsabile dell'esplorazione delle lune di Giove, ha realizzato una prima...