In linea di principio, sapendo che due oggetti che cadono contemporaneamente da altezze diverse raggiungono il suolo cA due secondi di distanza, come abbiamo visto la scorsa settimana, non è sufficiente determinare queste altezze; Ma se i corpi in questione erano corpi umani caduti da due finestre di un edificio e ne sono usciti illesi, allora le cose cambiano.
Supponiamo che la prima persona cada dall’altezza più bassa, cioè da un primo piano a circa 4 o 5 metri da terra. Come è noto (o dovrebbe essere), la formula che mette in relazione il tempo di caduta all’altezza da cui l’oggetto cade è h = ½gt², in termini di t² = 2h/g, quindi il tempo di caduta da un’altezza di 4- 5 metri sono circa un secondo. Poiché l’altra persona ha impiegato altri 2 secondi per raggiungere il suolo, il suo tempo di caduta è di 3 secondi, tempo in cui l’oggetto in caduta libera si muove, applicando la formula, di circa 44 metri.
Se la prima persona è caduta da un secondo piano, alto 8-10 metri, il tempo della sua caduta è di circa 1,4 secondi e il tempo della caduta dell’altra persona, 3,4, che significa un’altezza di circa 60 metri, entro la potenza di soccorso di materassi per vigili del fuoco, in modo da escludere altezze elevate. E il fatto che entrambe le persone non solo siano sopravvissute, ma siano rimaste illese, indica che, molto probabilmente, la prima persona è saltata dal primo piano.
Fermi Poneva problemi ai suoi studenti dove la mancanza di dati accurati o di formule accurate non impediva loro di raggiungere risultati ragionevoli. Classico in questa linea:
Da una barca situata sulla Fossa delle Marianne lanciamo in mare una palla di ferro, quanto tempo ci vuole per raggiungere il fondo?
E siccome Fermi era romano…
Tutti conoscono i numeri romani, poiché sono ancora usati per numerare secoli, re e papi, e appaiono ancora su molti quadranti. Ma i romanzi non sono molto conosciuti.
Consideriamo le seguenti sequenze:
1, 1, 2, 1, 2, 2, 3, 1, 2, 2, 3, 2, 3, 4…
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 2…
2, 3, 5, 7, 2, 4, 8, 10, 5, 29, 4, 10, 5, 7…
Tutti e tre sono direttamente collegati ai numeri romanzeschi, e con queste informazioni e un po’ di spirito di Fermi, i miei astuti lettori saranno senza dubbio in grado di dedurre la natura e le proprietà di questi numeri. E rispondi alle seguenti domande:
Tornando ai quadranti delle ore in numeri romani, in molti di essi, come in quello della Puerta del Sol di Madrid senza andare oltre, il numero 4 appare non nella forma ortodossa, la quarta, ma nella terza, alla maniera etrusca . Quale potrebbe essere la spiegazione di questa anomalia?
Come è noto, nei numeri romani non c’è lo zero, e va da sé che il famoso matematico e astrologo romano Tarocchio seppe rispondere dalla tomba. perché?
Carlo Frappetti Scrittore, matematico e membro della New York Academy of Sciences. Ha pubblicato più di 50 opere scientifiche popolari per adulti, bambini e giovani, tra cui “Dannazione fisica”, “Dannata matematica” e “Il grande gioco”. È stato lo sceneggiatore de “La bola de cristal”.
PUOI SEGUIRE LA MATERIA IN Sito di social network FacebookE il Twitter e Instagram, o registrati qui per ricevere Newsletter settimanale.